Mentre cresce la preoccupazione tra i consumatori, diventa sempre più importante capire le cause di questi incrementi e, soprattutto, come ridurre il peso delle bollette attraverso strategie di risparmio e scelte consapevoli.
Scegliere tra un contratto a prezzo fisso e uno a prezzo indicizzato può fare una grande differenza sulla bolletta energetica. Oggi il mercato propone diverse tariffe, proprio per questo è fondamentale imparare a orientarsi tra le varie offerte.
Dal 2016 lo troviamo nelle nostre bollette luce, ma non tutti sanno a quanto ammonta questa imposta e in che forma lo possiamo trovare sulle nostre bollette. Inoltre, chi è esentato dal pagamento?
Un aiuto concreto per affrontare i rincari: il bonus sociale luce e gas offre agevolazioni economiche alle famiglie in difficoltà, garantendo un sostegno nelle spese domestiche. Vediamo chi può accedervi, come richiederlo e quali sono i requisiti per beneficiarne nel 2025.
Il processo di switch per luce e gas consente di cambiare fornitore per ottenere condizioni economiche più favorevoli e ottimizzare le spese energetiche. Vediamo quali sono le modalità per effettuare il cambio, i tempi necessari e i benefici derivanti da una scelta consapevole del nuovo gestore.